BIO

Mi chiamo Andrea, sono un tatuatore italiano classe 1985 con sede a Milano.

Ho seguito gli studi presso il Liceo Artistico e ho una lunga esperienza come graffiti writer. Le mie passioni sono legate al mondo della pallacanestro e, ovviamente, all’arte in generale, tra cui la musica.

Intorno ai 27 anni capii e sentì l’urgenza di trovare un lavoro che mi permettesse di disegnare, dato che il disegno e l’illustrazione mi hanno accompagnato fin da bambino. Finito il liceo feci una lunga esperienza tra le botteghe e le ditte brianzole legate al mondo della falegnameria, dove ho imparato l’importanza e il rispetto verso il lavoro; nonostante ciò, non mi sentivo completamente appagato.

La mia più grande urgenza era di trovare un lavoro che mi realizzasse. Una volta preso coraggio, mi dedicai intensamente e interamente all’arte del tatuaggio, che per me rappresenta il lavoro ideale per esprimere al meglio il mio potenziale nel disegno.

Le mie ispirazioni derivano da tutto quello che riguarda l’arte del fumetto e dell’illustrazione, senza avere per forza connessioni con il mondo del tatuaggio. Artisti come Moebius, Sergio Toppi e Fornasetti mi hanno sempre affascinato e ispirato.

Amo l’arte fiamminga per la quantità di dettagli presenti e la minuziosità della rappresentazione; l’esponente che amo di più è Hieronymus Bosch.

Iniziai la mia gavetta in uno studio in Brianza dove per i primi mesi facevo tutto tranne che eseguire tatuaggi. Mi dedicavo, comunque, a tutto quel che era la preparazione del bozzetto, della comunicazione col cliente, della preparazione dello stencil e del banco di lavoro. Dopo qualche mese iniziai a sperimentare tatuaggi sulla pelle di alcuni miei amici.

Il primo stile a cui mi affacciai fu il tatuaggio tradizionale, influenzato dal successo che il genere stava riscontrando in quel periodo. Col passare del tempo e con la dovuta esperienza, mi focalizzai sullo stile che più mi appassiona e meglio descrive la mia interpretazione del disegno. Iniziai, infatti, a realizzare copertine e collage ricchi di dettagli e di linee fini, che sono l’esatto contrario dalla tecnica del tatuaggio tradizionale.

Questo lavoro, col passare degli anni, mi ha permesso di conoscere e di tatuare tantissime persone, aprendomi le porte anche agli studi più prestigiosi al mondo.

Grazie ad una massiccia pubblicazione e condivisione dei miei lavori su alcune pagine social e siti del settore, iniziai infatti a farmi conoscere, ricevendo le prime richieste dall’estero.

Ho collaborato e collaboro tuttora con diversi studi in Europa a Stoccarda, Monaco, Londra, Manchester e a Roma.

Un altro risultato che mi ha gratificato è stato quello di essere stato inserito nel libro “Micro Tattoos: The World’s Top Fine Line Tattoo Artists“, al fianco dei più importanti e talentosi esponenti del genere a livello mondiale.

La mia base resta comunque Milano. Mi sposto frequentemente su tutta l’Italia e, in particolare, a Roma dove ho una collaborazione continuativa.

Oltre all’esecuzione di tatuaggi, mi dedico alla realizzazione di quadri, disegni e loghi su commissione.

TRADEMARK TATTOOS

STORYTELLING

L’arte del raccontare storie

POLAROID

Un ricordo su pelle

IDEE ALTERNATIVE

Progetti disponibili

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

Se desideri tatuarti una “storia”, ti chiedo di inviarmi una lista composta da massimo 7-9 elementi, ciascuno accompagnato da una breve descrizione e, se possibile, da una foto di riferimento.
Ti invito a includere elementi concreti e oggettivi: concetti astratti come sentimenti o emozioni sono difficili da rappresentare visivamente perché troppo soggettivi.
È importante anche che tu mi descriva l’atmosfera che vorresti evocare nel tatuaggio (es. nostalgica, avventurosa, noir, ecc.).
Questi progetti vengono realizzati in bianco e nero, con dimensioni medie, orientativamente tra i 14–18 cm di altezza e i 7–11 cm di larghezza.
Il disegno verrà presentato il giorno stesso dell’appuntamento, così potremo discuterne di persona e apportare eventuali modifiche. L’intera giornata, dalle 11:00 alle 17:00, sarà dedicata esclusivamente al tuo progetto.
Se invece desideri un tatuaggio di altro tipo, ti prego di descrivermi:
•il soggetto
•la posizione sul corpo
•le dimensioni
e, se possibile, allega anche delle immagini di riferimento.
 
Una volta ricevuta e compresa la tua richiesta, ti fornirò un preventivo e una tempistica precisa.
 
⚠️ Se non ricevi risposta entro 3-4 giorni, controlla anche la cartella spam.
Puoi contattarmi direttamente via email all’indirizzo:

andreabombayfoor@gmail.com

© 2024 BombayFoor
Via San Siro, 2, 20826 Misinto (MB)
P.IVA 08755340968


Powered by weba05